Cinghie macchina Cinghie macchina

Cinghie macchina ecologiche: siamo di fronte a una rivoluzione?

Le automobili cambiano e la rivoluzione ecologica portata dalle auto elettriche sembra, al netto di diverse perplessità, sempre più imminente.

Anche tutto l’indotto dei produttori dei componenti meccanici si sta adeguando accogliendo le indicazioni e gli sviluppi delle più moderne tecnologie legate alle trasmissioni dei veicoli ibridi ed elettrici. Una novità importante sembra arrivare da Continental, celebre produttore di pneumatici (e non solo) che ha recentemente proposto un nuovo modello di cinghie ecologiche.


Come saranno le cinghie auto del futuro

La novità proposta da Continental è orientata alla produzione di cinghie motore realizzate in gomma sintetica e, per questo, ecologiche. La particolarità di queste cinghie è legata innanzitutto alla riduzione delle emissioni di CO2 in fase di produzione. Si tratta di cinghie dentate caratterizzata da un profilo laterale in una nuova gomma sintetica brevettate e non più in policloroprene. Oltre a dimezzare le emissioni necessarie per la produzione queste nuove cinghie auto assicurano dai test fino a questo momenti condotti una maggiore resistenza al caldo e al freddo e una capacità di consentire una trasmissione di potenza superiore a quella delle tradizionali cinghie.


I motori cambiano ma le pulegge restano

Questa novità potrebbe segnare un grande e prezioso cambiamento nel settore automotive (e non solo) ma consente già da ora di fare alcune valutazioni. Innanzitutto che i cambiamenti che stanno interessando il tipo di alimentazione dei motori e le tecnologie sottostanti non possono comunque prescindere dalla presenza del sistema delle trasmissioni meccaniche composto da cinghie e pulegge.

Si tratta infatti del miglior sistema oggi disponibile, sia in termini di efficienza che di costi, per la trasmissione di potenza, anche le più elevate, tra due alberi di rotazione. Il sistema delle cinghie e delle pulegge, infatti, permette una trasmissione della potenza adeguata al funzionamento dei vari organi proteggendo i vari componenti coinvolti dalle vibrazioni, i colpi e gli improvvisi cambiamenti di carico. Il tutto in maniera silenziosa e uniforme.

Esistono diverse tipologie di cinghie di trasmissione: cinghie piatte, cinghie tonde, cinghie trapezoidali, cinghie scanalate e cinghie sincrone ciascuna delle quali risponde al meglio a un tipo di utilizzo e applicazione.


Il lavoro della fonderia Fipill

Il settore delle cinghie macchina sta vivendo un grande fermento sia per l’evoluzione dei materiali che per la loro maggiore diffusione anche in contesti e applicazioni originariamente preclusi nei quali venivano preferite le catene e gli ingranaggi. Questo significa che anche le pulegge dovranno rispondere a nuove sfide, soprattutto per accompagnare il lavoro delle cinghie macchine ecologiche e per essere sempre capaci di adeguarsi alle evoluzioni del settore meccanico e automobilistico.

Un impegno e un lavoro che Fipill conduce da anni con grande professionalità e capacità di rispondere alle continue sfide e cambiamenti che il settore delle trasmissioni meccaniche propone.

Grazie alla fonderia Fipill e alla presenza di un Sistema di Gestione Integrato per le certificazioni ISO delle norme UNI EN ISO 9001/2015, UNI EN ISO 14001/2015 e UNI ISO 45001/2018 di cui l’Azienda è in possesso. Un lavoro che richiederà impegno e innovazione e che saremo pronti ad accogliere come sempre grazie alle capacità della nostra azienda di rispondere alle esigenze dei nostri clienti assicurando la progettazione e la realizzazione di pulegge made in Italy personalizzate e all’altezza delle necessità tecniche di ogni utilizzo.


La societa' F.I.P.I.L.L., di San Paolo di Jesi (AN) presente sul mercato dal 1973, cura la progettazione, la produzione e la vendita di una vasta gamma di soluzioni per la trasmissione di potenza, che possono essere anche personalizzate su richiesta dal cliente in base alle specifiche esigenze.

La produzione dell'azienda marchigiana comprende: pulegge trapezoidali in alluminiopulegge trapezoidali in acciaio con alesaggio per bussola taper-lockpulegge variabilipulegge a fascia piana con bussola conica di serraggio taper-lockpulegge poly-v in alluminio con alesaggio per bussola taper-lockslitte tenditrici e pulegge dentate.