TABELLA DEI COEFFICIENTI C1
Esso rappresenta quel coefficiente maggiore di 1 per il quale deve essere moltiplicata la potenza nominale per tener conto delle eventuali punte di carico che si possono presentare all’avvia-mento o durante l’esercizio. Esso viene scelto in funzione delle condizioni riportate in tabella.
TABELLA DEI COEFFICIENTI C2
Tipo di servizio | C2 | Condizioni di lavoro |
Servizio leggero | 1 | Servizio intermittente - Funzionamento minore di 6 ore al giorno. Nessuna punta di carico. Motori elettrici a corrente alternata a coppia normale |
Servizio normale | 1,25 | Funzionamento 6-16 ore al giorno con punte di carico o carico allo spunto che non superano 1,5 volte il pieno carico. Motori elettrici a c.a. o c.c. eccitati in parallelo. |
Servizio pesante | 1,5 | Funzionamento 16-24 ore al giorno con punte di carico allo spunto che non superano 2,5 volte il pieno carico. Motori a c.a. ad alta coppia di spunto o a c.c. con eccitazione in serie |
Servizio molto pesante | 1,6 – 2 | Servizio continuo 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana. Punte di carico allo spunto che superano 2,5 volte il pieno carico. - Avviamenti frequenti Motori elettrici a c.a. ad alta coppia dl spunto o motori elettrici c.c. con eccitazione serie e compound. |