estrategia de la empresa

FIPILL è considerata un esempio da manuale per l'adeguamento delle strutture lavorative e l'applicazione di politiche di green economy ispirate al risparmio energetico ed alla massimizzazione delle risorse. Infatti il colossale rifacimento del tetto, ossia smantellamento della vecchia struttura in amianto e sostituzione con impianto fotovoltaico on-grid, è un primato nazionale di adeguamento di strutture industriali. L'opera di rifacimento delle coperture abbinata ad altre strategie di risparmio energetico costituisce uno dei punti di forza che rendono i prodotti FIPILL molto competitivi nel prezzo. In pratica, a differenza di altre realtà industriali che tendono ad abbattere i costi di produzione agendo su altri fattori la FIPILL agisce su elementi che permettono di raggiungere i risultati desiderati annullando esternalità negative nel sociale. Infatti molte aziende, non dotate di un'adeguata visione strategica, attuano politiche austere su personale e materie prime per abbattere i costi di produzione. Il risultato di tali scelte, per quanto contribuisca a limitare i costi di produzione, grava pesantemente su lavoratori e qualità dei prodotti. Mentre FIPILL instaura con i propri dipendenti rapporti personali molto stretti quasi a sembrare un gruppo familiare saldo ed unito. I saldi rapporti tra dirigenza e operai sono un valore aggiunto per le linee di produzione della FIPILL, tutto ciò può essere considerato un ulteriore punto di forza. La strategica aziendale della FIPILL è ispirata alla visione di Claudio Ricci e Luciano Cervigni. Il primo responsabile della progettazione mentre il secondo è responsabile del ciclo produttivo e controllo delle linee. La forte personalità dei due responsabili tende all'integrazione ed armonizzazione dei valori tradizionali con le moderne regole di New economy. Tale approccio olistico consente di pervenire ad innovative e rivoluzionarie dimensioni di produzione. Le attività dell'azienda sono ad ampio spettro e spaziano dal: design, scelta delle materie prime, realizzazione del prodotto e collaudo.